Uomo: fisico a triangolo

Eccoci qui a parlare del penultimo tipo di fisico da uomo, l’uomo triangolo.
A differenza della donna triangolo, questo tipo di fisico si può paragonare non al relativo femminile con lo stesso nome, ma con il femminile fisico a diamante.

Questo tipo di fisico appartiene al somatotipo ectomorfo, ossia un corpo esile, con spalle e petto piccoli, bassissima massa grassa e collo lungo, che quando mette su peso extra, si distribuisce sull’addome, petto e viso, creando sproporzione con il resto del corpo. Come per il rettangolo, è un tipo di fisico che deve faticare parecchio per mettere su i muscoli.
Riassumendo quindi abbiamo: spalle cadenti, lunghi arti, petto più stretto del bacino, quindi parte bassa del corpo più pesante della parte alta.
Ma anche per questi tipo di fisico ovviamente ci sono dei trucchi per bilanciare il fisico con “illusioni ottiche”.

01
Jacket 40LD3N_CRAF7, top Sacai, bottom G-Star Raw, shades For Art’s Sake, shoes Moma. Jacket Marina Yachting, top Capri, bottom (+) People, shades Emporio Armani, shoes Prada.
02
Jacket Dsquared2, top Galvanni, vest Haider Hackermann, bottom Valentino, shoes Salvatore Ferragamo, tie ZZegna. Jacket and top Rick Owens, bottom G-Star, shoes Prada, hat Panizza.

Quello che vogliamo fare qui è allargare il busto e spostare l’attenzione su questo, avremo quindi bisogno di indossare magliette dritte, né troppo aderenti ma neanche troppo larghe, ricordate che le righe orizzontali allargano quindi usatele per dare l’idea di avere un petto più largo; usate anche le stampe importanti, non abbiate paura di esagerare e prediligete le stampa su spalle e petto. Anche vestire con più strati vi aiuterà ad allargare petto e spalle. Inoltre cercate di indossare sempre colori chiari o almeno più chiari rispetto ai pantaloni. In caso di giacche, non abbiate paura di indossare delle spalline poiché ne avete bisogno e scegliete le giacche (e cappotti) doppiopetto, con baveri importanti e possibilmente con tasche o zip sulla parte alta o, nel caso dei cappotti, meglio sceglierli lunghi e con delle grandi tasche di modo che creino un effetto ottico che riduce i fianchi. Stessa regola vale per le tasche posteriori dei jeans, che invece sceglierete nei modelli tapered, svasati, a vita regolare o alta e in colori scuri e senza slavature nella parte alta.

03
Coat LC23, top Thom Browne, shirt Caliban, bottom Department 5, shoes Church’s. Coat Adidas, top Givenchy, Pull Valentino, bottom Tommy Jeans, shoes Hamaki – Ho.
04
Coat Vivienne Westwood, shirt Aglini, vest Barba Napoli, bottom Scotch & Soda, shoes Pollini. Jacket Ih Nom Hu Nit, top SuperDry, vest Philipp Plein, bottom Wrangler, shoes Moma.
05
Pull Haider Ackermann, top Department 5, bottom MCQ Alexander McQueen, shoes Golden Goose Deluxe Brand, hat New Era. Coat Giacché, jacket Dent de Man, shirt Jack & Jones, bottom Valentino, vest Eleventy, shoes Givenchy.

Per  quanto riguarda le camicie, cercate quelle con un colletto “semi italiano” o “semi francese”, di colore chiaro o almeno più chiaro dei pantaloni, possibilmente con fantasie e/o taschini sul petto. Per i pantaloni invece sarebbe meglio evitare quelli con la piega (so che è difficile) quindi assicuratevi almeno che abbiano una gamba piuttosto larga sulla parte alta ma non troppo larga nella parte bassa del pantalone, onde evitare l’effetto pienezza in quell’area e appesantire ancora di più le gambe. Per concludere, un ultimo suggerimento su giacche e cappotti, sceglietele di lunghezza sopra il bacino o lunga. Evitate se possibile le vie di mezzo.

06

Tra le celebrità con questo tipo di fisico abbiamo: David Walliams, George Clooney, George Kruis, John Goodman,  Michael McIntyre, Kevin James, Randy Jackson, Tom Arnold.

 

 

 

 

Rispondi


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: