Gli uomini con il fisico a rettangolo, hanno busto, torso, vita e bacino tutti della stessa larghezza. Hanno gambe magre, sia nella parte alta della coscia che nella parte bassa, con dei polpacci poco pronunciati. Per quanto riguarda il lato B invece qui ci si divide in due categorie: piccolo e tondo o piatto.
E’ il tipo di fisico ritenuto il fisico “ideale” secondo molti uomini, perché quando allenato diventa muscoloso ma asciutto.
Come per la donna, quando ingrassano, il primo punto dove va ad accumularsi il grasso è la pancia.


Essendo un tipo di fisico senza nulla da dover ingrandire o ridurre, la scelta nell’abbigliamento e colori è piuttosto ampia.
Si possono usare stampe e decorazioni sia sui top che sui pantaloni e mescolare i colori come meglio si crede: un colore più chiaro sopra darà l’illusione di avere un busto più largo e “muscoloso”, ad esempio.
Se vi piacciono le righe, preferite quelle orizzontali perché allargano e bilanciano il fisico, mentre le righe verticali oltre a farvi sembrare più magri, allungherebbero il busto, andando a creare una discrepanza di proporzioni tra busto e gambe appunto.
Per quanto concerne le scollature vi donano tutti i tipo di scollo (tondo, a V, colletto) purché non siano troppo profondi.
Se volete rendere il busto più pieno, vestitevi a strati, restando in una zona cromatica piuttosto limitata e se possibile mettete sempre le maglie nei pantaloni, rimboccate solo un lato per un effetto più “trasandato” o mettetela tutta dentro ed accentuate lo stacco con una cintura. Questo serve per creare un punto vita e donare armonia alla figura nel complesso.



Camicie e giacche sceglietele di colori chiari e con le tasche sul petto. Questo darà l’idea di avere un torso più largo e dei pettorali più grandi. Il colletto delle camicie farà si che le spalle sembrino più larghe e anche la linea delle spalle che va appena oltre le vostre reali spalle le farà sembrare più larghe e fate attenzione a sceglierle slim e non dritte.
Le giacche e i cappotti devono avere quante più tasche possibili, nel caso di giacche di pelle preferite quelli che hanno anche delle zip ornamentali sul petto, sempre per il discorso di far sembrare il torso più largo.
Preferite giacche e cappotti con la chiusura a doppio petto perché conferirà più volume alle spalle. Scegliete anche i cappotti con la cintura in vita. Per quanto riguarda la lunghezza di questi ultimi non ci sono regole poiché ogni lunghezza va bene, l’unica regola che mi sento di dare è “giacca voluminosa (tipo il bomber) solo se si indossano pantaloni larghi”.



Jeans: La vita va bene di qualunque altezza ma non esagerate con la vita bassa, mentre per le gambe, i modelli consigliati sono i regular straight, regular slim, bootcut (hanno le tasche piccole e in alto, creano quindi un sedere pieno), baggy e in alcuni rari casi anche skinny. I modelli slavati sono da preferire in quanto allargano le cosce, facendole sembrare più muscolose.
Bermuda e pantaloncini invece assicuratevi che non superino le ginocchia e che siano tagliati dritti.






Tra i personaggi famosi con questo tipo di fisico abbiamo Cillian Murphy, David Beckham, Justin Theroux, Ashton Kutcher, Brad Pitt, Tom Cruise, Ian Somerhalder, Daniel Radcliffe, Jake Gyllenhaal, Jensen Ackles, Chris Hemsworth, Matthew McConaughey.